Autore: studiofavari
Studio per la valutazione d’impatto di un’eventuale revisione della Direttiva Macchine 2006/42/CE La Commissione Europea ha pubblicato lo studio per la valutazione dell’impatto delle diverse opzioni individuate per un’eventuale revisione della Direttiva Macchine. Lo scopo dello studio era valutare gli impatti delle diverse opzioni individuate al fine di selezionare l'opzione o le opzioni più efficaci [...]
Dati ENEA: 3,5 miliardi investiti con ecobonus nel 2019 e 42 miliardi dal 2007 Sono stati pubblicati da ENEA il 9° “Rapporto annuale sull’efficienza energetica” e l’11°“Rapporto annuale sulle detrazioni fiscali per interventi di risparmio energetico e utilizzo di fonti di energia rinnovabili negli edifici esistenti”, presentati ieri in un webinar al quale hanno partecipato, [...]
Tecnologie Abilitanti per Industry 4.0 - Integrazione ed interconnessione: aspetti principali ed esempi. La commissione UNINFO Tecnologie abilitanti per Industry 4.0 ha pubblicato il Technical Report UNI/TR 11749:2020, in sostituzione del precedente UNI/TR 11749:2019. Il rapporto tecnico specifica le definizioni operative, e fornisce i chiarimenti ed esempi per favorire un’interpretazione condivisibile e convergente dei requisiti [...]
Limitazione per generatori di calore a biomassa legnosa (stufe e caminetti) La Regione Lombardia, con la Delibera n. 3606 del 28 settembre 2020, ha approvato le nuove disposizioni inerenti alle limitazioni della circolazione dei veicoli più inquinanti, in relazione anche all’emergenza sanitaria da Covid-19. La Delibera contiene anche disposizioni di aggiornamento delle misure temporanee da [...]
Previste importanti novità su accessi autonomi, abusi edilizi e quorum assembleari La commissione Bilancio del Senato ha terminato di esaminare il disegno di legge per la conversione in legge del decreto 14 agosto 2020, n. 104 (c.d. “Decreto Agosto”) che prevede, tra l’altro, anche importanti novità sulla disciplina che riguarda il Superbonus 110% relativamente a: [...]
Da UNI-CNI la Prassi di riferimento 87:2020 UNI ha reso disponibile la prassi UNI/PdR 87:2020 “Servizio prevenzione e protezione - Attività tipiche del servizio di prevenzione e protezione così come previsto dall’art. 33 del D.Lgs. 81/2008”, ratificata dal Presidente dell’UNI il 29 giugno 2020, nata dalla collaborazione tra UNI e CNI, che fornisce elementi utili [...]
Riepilogo requisiti ed adempimenti Fatto salvo eventuali proroghe, rimangono pochi mesi per usufruire del Bonus Facciate introdotto dalla Legge di bilancio 2020, che consiste in una detrazione Irpef del 90% riconosciuta in ragione delle spese documentate e sostenute nel corso del 2020 per interventi (incluse la mera pulitura o tinteggiatura esterna) di recupero o restauro [...]
Chi va piano, va sano e va lontano... Il titolo di questo articolo e l'immagine di testata sintetizzano perfettamente il concetto. Oggi stiamo assistendo ad una corsa frenetica di molti al Super Bonus del 110%; Clienti interessati ad accaparrarsi il golosissimo bonus, Imprese del settore attirate da un business che potenzialmente potrebbe risanare una situazione [...]
Il Decreto Rilancio è stato approvato in via definitiva dal Senato ed è pronto per la Gazzetta Ufficiale Con 159 voti favorevoli, 121 contrari e nessun'astensione, il Senato ha votato la fiducia al Governo sul disegno di legge di conversione del Decreto Rilancio (DL 34/2020). La legge deve ora essere pubblicata in Gazzetta Ufficiale . A partire dall'entrata in vigore [...]
Il dl Rilancio prevedeva l’entrata in vigore dell’Ecobonus al 110% dal 1° luglio, tuttavia ad oggi si attende ancora la conversione in legge dal Parlamento (il termine ultimo è il 18 luglio). A tardare, però, sono soprattutto i decreti attuativi. Mancano i decreti attuativi: cosa prevede la norma La norma dice che le modalità attuative relative alla [...]
Older postsNewer posts