Autore: studiofavari

SUPERBONUS: ECOFIN APPROVA IL PNRR. CONFERMATE LE SCADENZE IN LEGGE DI BILANCIO

Il Consiglio Ue dell’economia e delle finanze (Ecofin) ha approvato il Piano di ripresa e resilienza (Pnrr) dell’Italia, passaggio necessario per ricevere i fondi del Next Generation EU. Con il D.L. 06/05/2021, n. 59 convertito in legge dalla L. 01/07/2021, n. 101 – pubblicata sulla G.U. 06/07/2021, n. 160, risultava esteso il quadro delle scadenze e proroghe previste per il Superbonus 110%, tuttavia quanto riportato al il comma [...]
Read more

Adempimenti antincendio – proroga validità

Adempimenti sicurezza antincendio nello stato di emergenza Si rende noto che con la Legge 27/11/2020 n.159 (G.U. n. 300 del 3/12/2020) di conversione del decreto-legge 7 ottobre 2020, n. 125, tutti i certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni, segnalazioni certificate di inizio attività, attestati di rinnovo periodico di conformità antincendio e atti abilitativi comunque denominati in [...]
Read more

Brexit – Chiarimenti su “Authorised or responsible person in the UK”

Dal 1° gennaio 2021 la Gran Bretagna è ufficialmente uscita dall'UE. Come avevamo scritto tempo fà nell'articolo a questo link, il 1° gennaio 2021 si è concretizzato effettivamente il distacco della Gran Bretagna dall'Unione europea. A seguito della Brexit, in Gran Bretagna entreranno quindi in vigore vigore nuove disposizioni. Una delle più confuse e discusse [...]
Read more

Industria 4.0 – Legge di Bilancio 2021- Credito di Imposta

Cos'è il piano nazionale italiano Industria 4.0 Il piano nazionale Industria 4.0 è stato proposto originariamente a fine 2016 ed aveva l’obiettivo di incentivare gli investimenti delle aziende in tecnologie ed aumentarne la competitività ed aumentare la spesa delle aziende in ricerca, sviluppo ed innovazione. La legge attuativa è entrata in vigore per la prima [...]
Read more

D.Lgs. 81/2008 – aggiornamento novembre 2020

Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha reso disponibile l’aggiornamento a novembre 2020 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81, Testo Unico sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. D.Lgs. 81/2008 – aggiornamento novembre 2020 Le novità in questa versione sono le seguenti: Inseriti gli interpelli n. [...]
Read more

Lavori elettrici – PES, PAV, PEI.

Riepilogo definizioni e requisiti Riepiloghiamo le definizioni ed i requisiti delle qualifiche di PES, PAV e PEI, introdotte dalla Norma CEI 11-27 III edizione (giunta alla IV edizione), relative all’esecuzione dei lavori elettrici in bassa tensione (fino a 1000 V c.a. o 1550 V c.c.). Definizioni: – P.ES. (Persona ESperta): persona con conoscenze tecniche teoriche [...]
Read more

Brexit – il nuovo Marchio UKCA

Dal 1° gennaio 2021 entrerà in vigore in Gran Bretagna la marcatura UKCA (UK Conformity Assessed) A seguito della Brexit senza accordo, in Gran Bretagna entreranno in vigore nuove leggi e regolamenti nazionali. Il regolamento equivalente alla Direttiva Macchine in Gran Bretagna è il Supply of Machinery (Safety) Regulations 2008, che è il recepimento nazionale [...]
Read more

Industria 4.0 – in scadenza al 31 dicembre i crediti d’imposta!

Ultimi mesi per usufruire dei crediti d’imposta per gli investimenti in beni strumentali 4.0 e per la formazione 4.0 Si ricorda che è attualmente fissata al 31 dicembre 2020 la scadenza dei crediti d’imposta per gli investimenti in beni strumentali, per la ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica e per la formazione 4.0, di cui già [...]
Read more

Cappotto termico – Attenzione agli isolanti “che non isolano” !

L'isolamento della casa Uno degli strumenti più efficaci per fare efficienza energetica in edilizia è l'isolamento termico delle strutture che delimitano i vani riscaldati. Questo tipo di intervento migliora il comfort abitativo, assicura riqualificazione energetica e risparmi in bolletta ed è tra gli interventi trainanti del Superbonus 110%.  Va detto tuttavia che “Isolamento termico” è un’espressione generica che contiene in sé un [...]
Read more

Sanzione per Datori di lavoro che operano “senza abilitazione” su particolari attrezzature?

Interpello Commissione n. 1/2020 del 28.01.2020 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con l’Interpello n. 1/2020 del 28 gennaio 2020, risponde a un quesito formulato dalla Regione Friuli Venezia Giulia, fornendo il proprio parere in merito all’applicazione o meno della sanzione prevista dal D. Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. per i datori di [...]
Read more